Marine Mammal Observers and PAM operators

I NOSTRI SERVIZI

MONITORAGGIO VISIVO E ACUSTICO

Ante operam, in corso d'opera e post operam per operazioni offshore

RACCOLTA ED ELABORAZIONE DATI

Realizzazione di rapporti tecnico-scientifici

  • Seismic survey
  • Pile driving
  • Dredging
  • Drilling
  • Pipeline
  • Multibeam echosunders
  • Windfarm installation

Chi siamo

Siamo un team internazionale di ricercatori con un'esperienza pluriennale nello studio e nella conservazione dei mammiferi marini. Da diversi anni operiamo nel settore dell' Oil&Gas come MMO (Marine Mammals Observer), PSO (Protected Species Observer) e operatori PAM (Passive Acoustic Monitoring), nel Mar Mediterraneo e in Oceano Atlantico, a bordo di navi e nuovi impianti di istallazione per la ricerca e l'estrazione di idrocarburi.

Il nostro ruolo a bordo è individuare e riconoscere la fauna marina e suggerire le eventuali misure di mitigation da applicare in base alle linee guida internazionali, nonché sensibilizzare ed informare il personale di bordo sulle problematiche di conservazione.

Tutti i componenti del nostro team, sono altamente formati presso istituti di ricerca riconosciuti a livello internazionale e dispongono delle certificazioni necessarie per operare in ambito offshore.

Collaborazioni del nostro team:

  • CIBRA – Università di Pavia
  • Submon
  • ENI s.p.a.
  • Woods Hole Oceanographic Institution
  • ISMAR-CNR Ancona
  • URS-Aecom
  • ISPRA
  • NATO Undersea research Center
  • REPSOL SA

LA NOSTRA SQUADRA

Alessandra
Suardi
MMO & PAM operator

Nel 2005 ha iniziato la sua attività di studio e ricerca sui cetacei nell'ambito della bioacustica.
Nel corso degli anni ha partecipato a numerosi progetti di monitoraggio e conservazione dei cetacei in Mediterraneo e Mare del Nord.

Fulvio
Fossa
MMO & PAM operator

Dottore di ricerca in Scienza del Mare. Studia i cetacei dal 1997, in particolare la comunicazione animale e l’impatto acustico delle attività umane. Ha collaborato con ricercatori e istituti di livello internazionale, partecipando a numerose campagne di ricerca in oceano Atlantico e Mediterraneo.

Miriam
Paraboschi
MMO & PAM operator

Esperta in ecologia e conservazione dei cetacei e delle tartarughe marine del Mediterraneo.
Studia i mammiferi marini dal 2009 e, nel corso degl'anni, ha maturato una significativa esperienza partecipando a diversi progetti di ricerca nel Mediterraneo e nell'oceano Atlantico.

Fernando
Liébana Bernárdez
MMO & PAM operator

Studia i mammiferi marini dal 2007, sian nel Mediterraneo che nell'Atlantico: avvistamento, progetti di ricerca, campagne di monitoraggio, recupero e divulgazione. Altamente qualificato in utilizo di hardware e software.

Anna
Ruvolo
MMO & PAM operator

Biologa marina ed esperta in ecologia e biologia dei mammiferi marini. Studia i cetacei dal 2005, partecipando a campagne di monitoraggio nel Mediterraneo e nell'oceano Atlantico e lavorando a diversi progetti di ricerca.

Mettiti in contatto con noi:

Il tuo messaggio è stato inviato.

L'indirizzo E-mail deve essere valido ed il messaggio non più lungo di X.