L'Accademia del Leviatano - ONLUS è un'associazione senza scopi di lucro, apartitica ed apolitica e non riceve alcun finanziamento da Ditte, Società o Aziende le cui attività possono arrecare danni all'ambiente, all'uomo od alle specie viventi. Inoltre non lavoriamo al servizio di nessuno, ma solo al fine di contribuire alla conoscenza ed alla conservazione delle specie viventi, con particolare riguardo ai mammiferi marini.
Se anche tu ritieni che il nostro lavoro abbia un valore, aiutaci a continuare.
Non si tratta di un'imposta aggiuntiva, né di un sostituto dell' 8 x 1000, ma di un modo partecipativo per scegliere a chi destinare parte delle proprie tasse.
FARLO È MOLTO SEMPLICE
Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD, Unico), trovi un riquadro per il 5 x1000:
1. Firma nel primo riquadro a sinistra: Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, ecc.
2. Riporta sotto la tua firma il codice fiscale dell'Accademia del Leviatano 97144310584
(Dl n. 225 del 29/12/2010, convertito dalla Legge n.10 del 26 febbraio 2011)
Ai fini fiscali la tua donazione è detraibile (dall’ imposta) o deducibile (dal reddito), come ritieni più conveniente
Conto corrente bancario intestato a:
ACCADEMIA DEL LEVIATANO ONLUS
Banca di Credito Cooperativo Ag. 15 Roma
IBAN IT42S0832703210000000011660
Causale: DONAZIONE
PER LE PERSONE FISICHE
E' possibile detrarre dall'imposta lorda il 19% dell'importo donato a favore delle ONLUS, fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15-bis del D.p.r. 917/86).
OPPURE, è possibile dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14 comma 1 del Decreto Legge 35/05 convertito in legge n° 80 del 14/05/2005); *
In questo caso viste le aliquote IRPEF 2008, il risparmio sull'imposta differisce a seconda del reddito.
23% di tassazione per redditi fino a 15mila euro
27% di tassazione per redditi da 15mila e fino a 28mila euro
38% di tassazione per redditi da 28mila e fino a 55mila euro
41% di tassazione per redditi da 55mila e fino a 75mila euro
43% di tassazione oltre i 75mila euro
PER LE IMPRESE
È possibile dedurre le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore a 2065,83 euro o al 2% del reddito d'impresa dichiarato (art.100 comma 2 del Dpr 917/86)
OPPURE, è possibile dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14 comma 1 del Decreto Legge 35/05 convertito in legge n 80 del 14/05/2005).
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra loro.
Diverse campagne di ricerca dell’Accademia del Leviatano sulle coste della Sardegna (Golfo Aranci, Maddalena, Villasimius) sono state parzialmente finanziate con la campagna “Adotta un delfino”.
“A distanza” era possibile essere informati sulla ricerca e si seguiva la “vita naturale” del delfino adottato.
Da diversi anni l’Accademia non studia più costantemente popolazioni costiere residenti e, di conseguenza, al momento la campagna “Adotta un delfino” non è più attiva.
Per chi volesse comunque finanziare lo studio indipendente di popolazioni costiere di delfini attraverso l’adozione di un delfino (e di fatto contribuire all'impegno di un ricercatore) possiamo suggerire l’Istituto di ricerca BDRI di Golfo Aranci che ha continuato e ampliato le ricerche iniziate dall’Accademia nella regione costiera della Gallura.